Vai al contenuto
Edifici nZEB

La definizione nZEB (Nearly Zero Energy Building) deriva da Direttive Europee in materia di Sostenibilità e Prestazione Energetica degli edifici, descritti come “edifici ad altissima prestazione energetica il cui fabbisogno molto basso o quasi nullo dovrebbe essere coperto in misura molto significativa da energia da fonti rinnovabili, compresa l’energia da fonti rinnovabili prodotta in loco o nelle vicinanze”.

La normativa italiana ha recepito tali direttive definendo, col DM 26/6/2015, edifici nZEB quelli che rispettano allo stesso tempo:

  • tutti i requisiti minimi previsti in tale Decreto;
  • l’obbligo di integrazione delle fonti rinnovabili previsto nel DLgs 28/2011.

 

Fermo restando il rispetto dei requisiti minimi in vigore dal 1° Ottobre 2015, tutti gli edifici dovranno essere nZEB a partire dal 31 Dicembre 2020, termine anticipato al 31 Dicembre 2018 per quelli pubblici.

Se lo ritieni interessante o utile, vota e condividi. Grazie!

Lascia un commento

error: Contenuto protetto! / Protected content!